oms-1

About us

OMS: 40 anni di attività, di solidità per l’esperienza acquisita, di conoscenza del nostro settore e di consapevolezza per le sfide future.

OMS è una società di capitali costituita nel 1982 che si pone come un partner manufatturiero globale a 360° delle più importanti società multinazionali del settore nel quale operano.

Affidabilità, passione, innovazione, qualità e trasparenza sono le chiavi del nostro successo ed i valori che ci guidano giornalmente nel nostro operato e nel nostro modo di apportare soluzioni tecniche al settore.

Una storia la cui trama intreccia la passione artigiana per la lavorazione meccanica di precisione, l’impegno, la professionalità e la competenza del personale altamente specializzato, la capacità di essere versatili e rispondere prontamente alle esigenze e alle sfide del mercato, di ieri, oggi, domani.

Negli anni l’azienda ha acquisito un’ottima capacità produttiva, spaziando dalla prototipica alla produzione di media-grande serie dotandosi di due Business Units ben distinte: Aerospace/aeronautica e Elettromeccanica

L’elevata flessibilità della struttura organizzativa e produttiva ci consente di raggiungere standard elevati in termini di affidabilità e qualità del prodotto finale, nonché di puntualità nel rispettare i termini di consegna. L’azienda presta particolare attenzione alle tecnologie di processo più avanzate e al rafforzamento del know-how produttivo tramite il continuo miglioramento dei processi di lavoro.

Un’alta esperienza acquisita negli anni nelle lavorazioni di materiali speciali, come ad esempio titanio, tungsteno, molibdeno, inconel, inox martensitici, oltre ai materiali compositi (fibra di carbonio, di vetro, etc.), permette di rispondere prontamente a tutte le esigenze del cliente e di realizzare manifatture meccaniche complesse.

Our history and skills

La storia della OMS ha inizio a Segni nel 1982, grazie alla capacità, all’iniziativa ed al coraggio di uomini che hanno messo a frutto precedenti e personali esperienze di lavoro nel mondo della meccanica di precisione.

Sin dalle origini, lo scopo era quello di realizzare su commissione manufatti meccanici complessi nell’industria metalmeccanica ad elevato contenuto tecnologico.

Durante i primi anni, l’azienda opera esclusivamente nel campo militare, realizzando munizionamento bellico destinato alle forze armate.

Sono gli anni 80 ed inizio anni 90, dove la componente umana era predominante nelle lavorazioni meccaniche; tanti macchinari attrezzati per un’unica fase di lavoro in batteria su 3 turni di lavoro.

L’avvento dei primi CNC cambia radicalmente il concetto produttivo, e si fa largo l’elettronica combinata alla meccanica. OMS, in tal senso, fu precursore e promotore di un cambiamento in atto di notevole portata. Negli anni successivi, l’azienda amplia la sua gamma di produzione con particolari meccanici destinati al settore aerospaziale ed a quello elettromeccanico.

Nel 2000 l’OMS ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008, la prima delle 5 attuali certificazioni.

 

Il know-how acquisito in 40 anni di attività ha permesso all’Azienda di ritagliarsi un ruolo di primo piano nei programmi dei principali players aeronautici/aerospaziali ed Industriali: Avio, Ariane Group, Gruppo MA, ABB. A ciò si aggiunge la capacità di progettare e realizzare attrezzature, calibri e stampi e la flessibilità nel recepire le richieste provenienti dal settore della meccanica generale.

OMS  è dotata al proprio interno di tutte le competenze professionali e tecnologiche per operare in completa autonomia, riducendo al minimo i ritardi e i tempi morti che una catena di fornitori e di consulenti troppo estesa generalmente comporta.

Nel rinnovato stabilimento di Segni (OMS1 2.000mq di superficie, di cui 1.500mq per la produzione e 500 per gli uffici) trovano spazio tutte le attività chiave dell’Azienda, dagli uffici tecnici alla produzione, dai processi speciali al controllo qualità.

Nel recente stabilimento di Colleferro (OMS2, 1.000mq di superficie di cui 300mq per gli uffici) trova spazio un reparto di Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica che consente di sviluppare nuove soluzioni per prodotti ad alto valore aggiunto e di sperimentare e perfezionare tecnologie di lavorazione e produzione per migliorare la qualità e le tempistiche di lavoro.

Infine nel nuovo stabilimento sempre di Colleferro (OMS3, 2.500mq di cui 2.000mq di produzione e 500mq di uffici) si insedia tutto il comparto assemblaggio automatizzato, concepito al fine di realizzare un prodotto finito che va oltre la parte meccanica; kittaggio, assiemaggio, controlli in incoming di tutta la supply chain OMS fanno della stessa un vero valore aggiunto per i Clienti: OMS come owner verticale del prodotto finale

La disponibilità a recepire le esigenze del cliente e a sviluppare ulteriormente il proprio core business, fa di OMS un’Azienda dinamica e un partner attivo nella risoluzione dei problemi e nella condivisione delle strategie di produzione. Attraverso specifici studi di fattibilità, l’Azienda è in grado di proporre e apportare modifiche per rispondere a specifiche richieste in corso d’opera o per rendere i progetti più vantaggiosi.

Negli anni siamo diventati manufacturer di Lugs, Clamps o Mechanical connectors per interruttori a bassa-media tensione per uso civile ed industriale.

Dalla condivisione con Cliente lato design, agli accorgimenti meccanici finalizzati ad un saving economico, fino alla realizzazione di massa su larga scala per le più svariate tipologie e dimensioni (in Alluminio, Rame ed Ottone) 

Certificati Ul per la vendita negli Stati Uniti come manufacturer

Fornitori di parti di volo per lanciatori Europei come Vega, Vega C e Vega E; Ariane 5 e futuro Ariane 6.

Specializzati in realizzazioni di parti statoriche e rotoriche di Turbopompe, come Manifold, Voluta, Impeller, Inducer, Shaft, Blisk, Housing e Casing 

Specializzati in lavorazioni di honeycomb e parti strutturali per veicoli ad ala fissa

I nostri valori

OMS è leader dal 1982 in lavorazioni meccaniche di precisione e forniture industriali rivolte a grandi players internazionali, offrendo in tutto il mondo la propria esperienza e competenza con i suoi 70 collaboratori interni tra ingegneri, tecnici ed operatori altamente qualificati, oltre ai numerosi consulenti e collaboratori esterni.

Investimenti in R&D ed in nuovi impianti sono stati corposi negli ultimi anni, a cominciare dal 2019 con oltre 3 mln di euro (pari al 30% del fatturato).

Attiva nel mercato nazionale ed internazionale (esporta in US, Cina, India, Europa tutta), consta di due divisioni legate a due settori merceologici differenti: Aerospace/Aeronautico – Elettromeccanico

Tra i principali Clienti vede: ABB, AVIO, Gruppo MA, Ariane Group

Onestà, trasparenza, innovazione, responsabilità sociale e sostenibilità ambientale sono i valori, figli di una forte e riconosciuta identità culturale, in cui OMS si identifica e che sono diventati una delle risorse fondamentali per l’Azienda.

OMS ritiene che la promozione dei diritti umani, sociali, politici, culturali, religiosi ed economici debba essere parte integrante della gestione della sua produzione e dei processi economici ed è con questa consapevolezza che intende assumere l’impegno di costruire equilibri produttivi basati su requisiti e impegni imperniati sui principi della responsabilità sociale.

Questa politica di responsabilità sociale, istituita dalla direzione aziendale, è uno strumento che OMS utilizza per attuare la propria missione che, attraverso il costante impegno nella definizione e attuazione degli obiettivi aziendali, è finalizzata al raggiungimento della piena soddisfazione di tutte le parti coinvolte.

Codice etico

In ragione di questi valori in cui l’Azienda si riconosce e che condivide, OMS si è dotata di un codice etico aziendale, un documento contenente una serie di comportamenti e regole sociali e morali redatte dall’Azienda ed alla quale tutti i membri della Società devono attenersi, da Management ai singoli dipendenti o persone terze che agiscono in nome e per nome della Società.

E’ la carta dei diritti e dei doveri fondamentali aziendali nella quale vengono definite le responsabilità etico-sociali, sia verso l’esterno che verso l’interno, dell’impresa ed i valori che abbraccia: è volontaria e non vincolante ai sensi della legge.

Il suo scopo ultimo è quello di sottolineare e rimarcare lo spirito che anima la OMS.

Responsabilità ambientale

Azienda certificata ISO 14001, OMS considera le tematiche riguardanti l’Ambiente tra le finalità prioritarie della propria attività.

L’Azienda ha perseguito e persegue l’obiettivo principale della tutela ambientale, orientata in un’ottica che vada oltre al rispetto delle normative vigenti, con il fine di garantire la salvaguardia dell’ambiente interno all’Azienda e dell’ambiente circostante agli Stabilimenti in cui opera. L’Azienda chiede ai propri fornitori di rispettare tutti gli obblighi normativi di compliance ambientale e di impegnarsi attivamente nella tutela dell’ambiente, che è da intendersi come bene primario.

Materiali non provenienti da aree di conflitto

OMS si impegna a garantire la salute, la sicurezza e la protezione delle persone che entrano in contatto con i nostri prodotti. Lavoriamo per garantire che i nostri prodotti non contengano “minerali di conflitto” dove la loro estrazione può finanziare direttamente o indirettamente violazioni dei diritti umani o che avvantaggiano i gruppi armati.

Di riflesso, viene chiesto ai nostri fornitori di impegnarsi attraverso azioni e controlli appropriati per identificare la presenza, nei prodotti, componenti, parti o materiali forniti ,di minerali (stagno, tantalio, oro e tungsteno) dalle zone di conflitto.

Laddove possibile, la società incorpora i principi di approvvigionamento responsabile dei minerali di conflitto in condizioni contrattuali con i fornitori e collaborerà con loro per creare consapevolezza di questi problemi nella propria base di approvvigionamento. La nostra dichiarazione di posizione sarà disponibile per i nostri fornitori e ci aspettiamo che adottino posizioni o politiche simili per le loro catene di approvvigionamento.

Certificazioni

La qualità rappresenta uno degli elementi fondamentali per OMS. Investiamo costantemente nella qualità e nelle certificazioni per fornire prodotti allineati ai requisiti di ogni cliente.
Motore

Officine Meccaniche Segni S.r.l. – Via Carpinetana Sud, 00037 Segni (Roma) – P. IVA 01454881002 – CF: 05841590580 – Capitale Sociale: Euro 500.000 i.v.
Privacy policyCookie policy | Powered by P4W